Archivi tag: miscele

La novità 2014, le Perle Morbide

Anche quest’anno è uscito un nuovo estruso facilmente utilizzabile da tutti gli allevatori e da tutti i neofiti che non hanno molto tempo per seguire appieno il loro allevamento. Si parla delle Perle Morbide della nota marca Ornitalia, un prodotto … Continua a leggere

Pubblicato in Alimentazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La mia alimentazione dei Lori e Lorichetti

L’alimentazione di questa specie è una delle più impegnative che ci possano essere. Lori e Lorichetti sono uccelli sensibili dal punto di vista digestivo, infatti è complicato fornire loro un rapporto corretto di zuccheri, vitamine, calcio ecc…. Una delle tante … Continua a leggere

Pubblicato in Alimentazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 8 commenti

Semi di Girasole – Helianthus annus

Nel linguaggio comune, il termine “semi di girasole” si riferisce ai frutti dell’omonima pianta (Helianthus annus, fam. Composite o Asteraceee). Più precisamente, si tratta di acheni, frutti secchi indeiscenti contenenti un singolo seme (che non liberano a maturazione, da cui … Continua a leggere

Pubblicato in Alimentazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lattuga – Lactuca sativa L.

La lattuga è una pianta angiosperma, dicotiledone appartenente alla famiglia delle Compositae. È una specie biennale, il primo anno forma una rosetta, il secondo lo scapo fiorale. Lo scapo fiorale, alto 100-150 cm, porta ramificazioni corimbiformi terminanti con un capolino. … Continua a leggere

Pubblicato in Alimentazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Semi di Papavero – Papaver sonniferum

Industrialmente vengono coltivate varietà di papavero con semi neri e semi bianchi. Il principale uso è l’estrazione dell’olio data l’elevato contenuto di grassi. Le speci coltivate non devono confordersi con i il papavero rosso (Papaver rhoeas), che ha proprieta’ rilassanti.Il … Continua a leggere

Pubblicato in Alimentazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Semi di Perilla – Perilla frutescens

E’ una pianta erbacea della famiglia della menta: l’erba viene usata spesso in erboristeria, per infusi. Ne esistono molte varietà anche ornamentali. Il seme e caratterizzato da un gradevole aroma puo essere di colore chiaro o bruno. Sembra che prima … Continua a leggere

Pubblicato in Alimentazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il Cumino – Cuminum cyminum L.

Anche noto come Cumino romano è una pianta erbacea originaria del Mediterraneo appartenente alla famiglia delle Apiaceae (o Umbelliferae).I fiori sono piccoli, bianchi o rosa, e disposti a ombrella.Il frutto è un achenio laterale ovoidale-fusiforme, lungo di 4-5 mm , … Continua a leggere

Pubblicato in Alimentazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Grano Saraceno – Polygonum fagopyrum L.

Non appartiene alla famiglia dei cereali, in quanto trattasi di una Poligonacea annua. Il frutto è un achenio trigonale, bruno, contenente una massa farinosa bianca. Ha all’incirca le medesime caratteristiche generali dei grani di cereali, tanto che una volta spogliato … Continua a leggere

Pubblicato in Alimentazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Semi di sesamo – Sesamum indicum L.

I semi di sesamo hanno elevato potere calorico, contenendo una buona quantità di grassi (53,5%), proteine (18,6%) e carboidrati (15,6%). Rispetto ad altri semi oleosi contengono molti sali minerali e vitamina B1-B2 e PP. Quando la tostatura non è leggera … Continua a leggere

Pubblicato in Alimentazione | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Semi di cartamo – Carthamus tinctorius

Cartamo o zafferanone(Carthamus tinctorius L.) Il Cartamo è una pianta annua della famiglia delle Compositae (Asteraceae). Dalla corolla dei fiori si estrae la cartamina, estrarre dai fiori la cartamina che è un colorante per cibi dall’aroma e dal sapore che … Continua a leggere

Pubblicato in Alimentazione | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento