Archivi del mese: gennaio 2014

Il canarino arlecchino portoghese

L’Arlecchino portoghese (Arlequim Portugués in Lingua portoghese) rappresenta l’evoluzione selettiva, avvenuta in cattività, dei vecchi canarini pezzati, allevati non solo in Portogallo ma anche in altre parti del mondo. Le prime mutazioni del Canarino ancestrale hanno prodotto soggetti parzialmente acianici … Continua a leggere

Pubblicato in Specie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Gran galà dei Pappagalli

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il Timbrado Spagnolo

ORIGINI E STORIA Canarino di “recente” riconoscimento (1962),e’ nato da incroci tra il canarino selvatico,il sannone e il “canarino del paìs”. DESCRIZIONE Canarino molto rustico,taglia compresa tra i 12 e i 13 centimetri,molto simile al canarino selvatico. Lo standard ammette … Continua a leggere

Pubblicato in Specie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Poster di “Il Giornale degli Uccelli”

Pubblicato in Tavole | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento