Bacche di ginepro

shutterstock_543712162

Sono tanti ormai gli allevatori che somministrano regolarmente le bacche di ginepro ai propri beniamini. Questi frutti hanno delle grandi proprietà antisettiche che rafforzano il sistema immunitario digestivo e controllano alcuni sintomi come la tosse.
Si tratta di una pianta sempreverde che presenta delle bacche dal colore blu-viola ricoperte da un sottile pellicola rimovibile al tocco isolando quindi la buccia da numerosi batteri anche se è sempre indicato lavare bene i frutti prima di somministrarle o mangiarle. I rami sono molto fitti con stecchi appuntiti, ma il legno è pregiato ed usato per fare utensili da cucina.
Prr l’essere umano è addirittura utilizzato come pomata per i reumatismi e persone con febbre, tanto che viene somministrato ad anziani sia animali che non. Per noi può essere fatto un infuso di bacche schiacciate in acqua bollente per calmare la tosse e pulire le vie urinarie, per i nostri uccelli basta una manciata a settimana integre, se sono di taglia media e grande, se invece abbiamo uccelli piccoli si possono spezzettare freschi, ricordando comunque che ogni giorno va lavata la ciotola per evitare lo sviluppo di batteri nocivi.
Il ginepro è una pianta molto presa in considerazione anche dalla cucina italiana, non a caso il legno viene bruciato e usato per affumicare gli alimenti dandogli un certo profumo e sapore, oppure viene distillato e infuso per liquori e viene usato come spezia per insaporire le carni.
E’ un alimento a basso molto dietetico per tanto non può essere usato come principale alimento, quindi non esagerate. Contiene terpeni policiclici ed alcooli terpenici, tracce di alcaloidi, acido cianidrico, clucossidi cianogenetici.
Si può trovare in commercio un mangime che abbia già queste bacche al suo interno e quindi sono sufficienti e principalmente i fringillidi di bosco sono i più adatti a questa dieta. Se allevati in voliera sarebbe interessante porgere loro dei rami con i frutti e vederli andare a prenderle; sono piante che si trovano soprattutto nelle aree alpine e di bosco, ma se non si è troppo esigenti con grandi quantità si può andare in erboristeria, altrimenti nelle ditte di mangimi per animali si trovano sacchi con diversi chili acquistabili in una volta.

juniper-on-a-wooden-background-245236237

Informazioni su diariodiunaparacadutista

Vivo dove c'è solo forza e volontà di coloro che amano il cielo.
Questa voce è stata pubblicata in Alimentazione e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...