Archivi del mese: novembre 2013

Semi di Girasole – Helianthus annus

Nel linguaggio comune, il termine “semi di girasole” si riferisce ai frutti dell’omonima pianta (Helianthus annus, fam. Composite o Asteraceee). Più precisamente, si tratta di acheni, frutti secchi indeiscenti contenenti un singolo seme (che non liberano a maturazione, da cui … Continua a leggere

Pubblicato in Alimentazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il Diamante Mandarino e le sue mutazioni – Taeniopygia guttata

Il Diamante Mandarino (Taeniopygia guttata castanotis) è originario del continente australiano,viene descritto per la prima volta dal naturalista Francese Louis Jean Pierre Vieillot nel 1817.Ci sono dubbi sul fatto che Vieillot,nella sua descrizione, non si riferisse al castanotis ma alla … Continua a leggere

Pubblicato in Specie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lino – Linum usitatissimum

I semi sono ricchi di olio utilizzato soprattutto nell’industria farmaceutica e nella produzione di vernici. Il seme dall’odore tipico e dal sapore caratteristico “da mucillagine” se bagnato in acqua si rigonfa e diviene viscido per la sostanza mucillaginosa presente nelle … Continua a leggere

Pubblicato in Alimentazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Colza – Brassica napus oleifera L.

Pianta oleifera il cui seme essicato viene utilizzato direttamente per l’alimentazione di volatili come becchime o usato come materia prima per l’estrazione dell’olio.Seme marrone nero ricco d’olio troviamo in esso i glucosinolati che possono danneggiare il fegato e provocare emorragie … Continua a leggere

Pubblicato in Alimentazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lattuga – Lactuca sativa L.

La lattuga è una pianta angiosperma, dicotiledone appartenente alla famiglia delle Compositae. È una specie biennale, il primo anno forma una rosetta, il secondo lo scapo fiorale. Lo scapo fiorale, alto 100-150 cm, porta ramificazioni corimbiformi terminanti con un capolino. … Continua a leggere

Pubblicato in Alimentazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Campionato mondiale di Ornitologia – Bari Gennaio 2014

Finalmente hanno aperto le iscrizioni al Campionato Mondiale! L’unico problema è che è distantissimo da me! Che fare? Boh, mi organizzerò. Guardando gli Hotel convenzionati noto numerose stelle; capisco che sono magari vicini all’evento, ma porca miseria, mica sono una … Continua a leggere

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Semi di Papavero – Papaver sonniferum

Industrialmente vengono coltivate varietà di papavero con semi neri e semi bianchi. Il principale uso è l’estrazione dell’olio data l’elevato contenuto di grassi. Le speci coltivate non devono confordersi con i il papavero rosso (Papaver rhoeas), che ha proprieta’ rilassanti.Il … Continua a leggere

Pubblicato in Alimentazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Semi di Finocchio – Foeniculum officinale, Foeniculum dulce

Pianta erbacea delle ombrellifere sia spontanea che coltivata. I frutti contengono dal 3 al 6 % di oli essenziali (anetolo, aroma e simile a quello dell’anice verde), e piccole quantità di sostanze zuccherine. Gli impieghi del seme di finocchio sono … Continua a leggere

Pubblicato in Alimentazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Semi di Cicoria – Cichorium envidia

Pianta campestre (cicoria selvatica o amara) e coltivata (radicchio)nota per le proprietà medicinali che gli vengono attribuite.Il seme è ricco di glucidi, lipidi, protidi, aminoacidi limitanti. Secondo la tradizione i semi di cicoria sono dotati di particolari proprietà dietetiche e … Continua a leggere

Pubblicato in Alimentazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Semi di Perilla – Perilla frutescens

E’ una pianta erbacea della famiglia della menta: l’erba viene usata spesso in erboristeria, per infusi. Ne esistono molte varietà anche ornamentali. Il seme e caratterizzato da un gradevole aroma puo essere di colore chiaro o bruno. Sembra che prima … Continua a leggere

Pubblicato in Alimentazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento