-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
Meta
Archivi del mese: novembre 2013
Il Cumino – Cuminum cyminum L.
Anche noto come Cumino romano è una pianta erbacea originaria del Mediterraneo appartenente alla famiglia delle Apiaceae (o Umbelliferae).I fiori sono piccoli, bianchi o rosa, e disposti a ombrella.Il frutto è un achenio laterale ovoidale-fusiforme, lungo di 4-5 mm , … Continua a leggere
Pubblicato in Alimentazione
Contrassegnato ali, alimentazione, cumino, frutto, ingredienti, miscele, oli, romano, scuro, seme, tyr, uccelli
Lascia un commento
Semi di zucca – Cucurbita pepo
La Zucca è un ortaggio, frutto prodotto da una pianta erbacea (Cucurbita pepo L., Cucurbita maxima, etc) dal portamento strisciante, originaria dell’America, importata in Europa insieme alla patata e al pomodoro. I semi di Zucca infatti sono utilizzati tradizionalmente come … Continua a leggere
Pubblicato in Alimentazione
Contrassegnato alimentazione, benefico, biologico, bird, cucurbita, miscela, monoinsaturi, proteine, semi, uccelli, zucca
Lascia un commento
Arachide – Arachis hypogea
Viene coltivata per la raccolta dei bacelli ipogei contenente i semi oleosi.Una volta estratto dal bacello legnoso il seme può essere commercializzato sbucciato o ancora avvolto dalle parti corticali (13%) caratterizate dal medestissimo valore nutrizionale (vedi foto). Il seme decorticato … Continua a leggere
Pubblicato in Alimentazione
Contrassegnato arachidi, arachis, bacello, bird, frutta, hypogea, miscela, pantotenico, picchio, psittacidi, semi, uccelli
Lascia un commento
Grano Saraceno – Polygonum fagopyrum L.
Non appartiene alla famiglia dei cereali, in quanto trattasi di una Poligonacea annua. Il frutto è un achenio trigonale, bruno, contenente una massa farinosa bianca. Ha all’incirca le medesime caratteristiche generali dei grani di cereali, tanto che una volta spogliato … Continua a leggere
Pubblicato in Alimentazione
Contrassegnato alimentazione, grano, mais, miscela, miscele, orzo, poligonacea, polygonum, saraceno, scuro, semi, uccelli
Lascia un commento
Semi di Chia – salvia Hispanica l.
è un piccolo seme ovale ( 2mm di lunghezza) che contiene non meno del 23% di acidi grassi poli-insaturi, che ne fanno il seme con il più alto tenore di acidi grassi omega 3 , di tutto il regno vegetale. … Continua a leggere
Pubblicato in Alimentazione
Contrassegnato alimentazione, allevamento, allevare, bird, chia, minerali, miscela, mucillaginosi, salvia, semi, uccelli
Lascia un commento
Semi di miglio bianco rosso e giallo – Panicum miliaceum
Il miglio è un’erba annua della famiglia delle graminacee ed appartiene al gruppo dei cereali. La pianta è alta da 0,5 a 1,5 m.. Le sue foglie sono lanceolate con guaine irte di peli molli.Ha qualità nutrizionali minori rispetto a … Continua a leggere
Pubblicato in Alimentazione
Contrassegnato ali, alimentazione, bianco, miglio, panico, rosso giallo, semi, uccelli
Lascia un commento
Semi di sesamo – Sesamum indicum L.
I semi di sesamo hanno elevato potere calorico, contenendo una buona quantità di grassi (53,5%), proteine (18,6%) e carboidrati (15,6%). Rispetto ad altri semi oleosi contengono molti sali minerali e vitamina B1-B2 e PP. Quando la tostatura non è leggera … Continua a leggere
Pubblicato in Alimentazione
Contrassegnato alimentazione, bird, linolenico, miscele, semi, sesamo, sesamolo, somministrazione, uccelli
Lascia un commento
Semi di cartamo – Carthamus tinctorius
Cartamo o zafferanone(Carthamus tinctorius L.) Il Cartamo è una pianta annua della famiglia delle Compositae (Asteraceae). Dalla corolla dei fiori si estrae la cartamina, estrarre dai fiori la cartamina che è un colorante per cibi dall’aroma e dal sapore che … Continua a leggere
Pubblicato in Alimentazione
Contrassegnato alimentazione, allevamento, bird, cartamo, miscele, pennuti, semi, uccelli
Lascia un commento
Semi di cardo mariano (Silybum marianum)
Il Cardo mariano è pianta nota fin dal tempo degli antichi quando veniva usata come antiemorragico e depurativo. Il seme ha caratteristiche alimentari che lo rendono tonico e rigenerante del fegato,aiuta in problemi e ingrossamenti del fegato,agisce sui sistemi di … Continua a leggere
Pubblicato in Alimentazione
Contrassegnato alimentazione, bird, cardo, mariano, marianum, schede, semi, Silybum, uccelli
Lascia un commento
Il grit
Tanto i pappagalli quanto i canarini e gli altri piccoli Passeriformi comunemente allevati in cattività usano sbucciare i semi prima di ingerirli. Il seme, quindi, è completamente privato del guscio, ammorbidito nel gozzo ed è, dunque, perfettamente aggredibile dai succhi … Continua a leggere
Pubblicato in Alimentazione
Contrassegnato becco, cibo, grit, minerali, osso, pennuti, sali, semi, seppia, tyr, uccelli, veterinaria, volatili
Lascia un commento