Semi di miglio bianco rosso e giallo – Panicum miliaceum

Il miglio è un’erba annua della famiglia delle graminacee ed appartiene al gruppo dei cereali. La pianta è alta da 0,5 a 1,5 m.. Le sue foglie sono lanceolate con guaine irte di peli molli.Ha qualità nutrizionali minori rispetto a quelle del miglio che lo rendono di scarso valore commerciale, ma attualmente è la base dell’alimentazione nelle popolazioni africane e del loro bestiame.
Il perché della diffusione del miglio è molto semplice e si può facilmente individuare, oltre che nell’alto valore nutritivo e nella buona digeribilità, anche nel ciclo biologico della pianta. Il seme, infatti, non necessita di una profonda aratura del terreno e matura in breve tempo. Cresce anche in terreni poveri e sopporta bene la siccità.Il miglio è il seme nutrizionale per eccellenza in qualsiasi miscuglio per uccelli esotici, così come la scagliola lo è per i canarini ed i fringillidi in genere. A questi ultimi è poco gradito e generalmente manca nelle varie miscele di semi, con la sicura perdita di fornire un apporto sano ed economico alla loro alimentazione.(Davide c.)

MIGLIO BIANCO (Panicum miliaceum)
Ricco in carboidrati e proteine, ma povero in grassi. I grani di buona qualità sono molto teneri.
MIGLIO GIALLO (Panicum miliaceum)
Ricco in carboidrati e proteine, ma povero in grassi.
MIGLIO ROSSO (Panicum miliaceum)
Seme farinaceo, ricco di carboidrati e povero di grassi. Questa qualità di miglio ha le stesse proprietà del bianco e del giallo, ma risulta leggermente più duro.

Informazioni su diariodiunaparacadutista

Vivo dove c'è solo forza e volontà di coloro che amano il cielo.
Questa voce è stata pubblicata in Alimentazione e contrassegnata con , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...