Archivi tag: ali

L’inverno sta arrivando, ecco come aiutarli

Ogni anno il freddo mette a dura prova gli uccelli selvatici. Vediamo come possiamo aiutarli Continua a leggere

Pubblicato in Alimentazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il canarino lizard

Ricordo tanti anni or sono, quando ero piccola, che iniziammo in famiglia ad avere canarini dopo che ce ne capitò uno catturato dal gatto, il quale ce lo portò in casa. Quando riuscimmo a toglierglielo dalle fauci, il poveretto aveva … Continua a leggere

Pubblicato in Specie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il gruccione(merops apiaster) nel parco naturale del fiume Magra

Ogni anno è una presenza che caratteristica l’arrivo del caldo nelle zone del parco fluviale della Val di Vara e Montemarcello magra. Il loro arrivo è previsto verso il mese di Maggio, anche se per l’anno 2018 il loro arrivo … Continua a leggere

Pubblicato in Specie, Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Atrezzature del falconiere: il logoro

Il logoro è uno strumento basilare per l’addestramento di un rapace, che sia diurno, notturno, di basso o alto volo. Ogni falconiere, solitamente, preferisce costruirsi il proprio logoro personale non appena ha un po’ di dimestichezza con lo stesso. Possono … Continua a leggere

Pubblicato in falconeria, Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

New

Buongiorno a tutti. So che sono stata assente per moltissimo tempo e me ne scuso. Purtroppo, a causa di eventi esterni ho dovuto smettere di allevare e quindi  l’ornitologia nel mio ambiente ha dovuto trattenersi molto. Ma sono qui per … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Prepariamo del buon cous cous

Vi sono vari ingredienti che si possono mettere in un buon cous cous, ma il miglior prearato per le cove e l’imbecco rimane quello fatto in casa. Serve, come abbiamo detto, a fornire un alto contenuto proteico ai nostri pullus, … Continua a leggere

Pubblicato in Alimentazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Gran galà dei Pappagalli

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il Timbrado Spagnolo

ORIGINI E STORIA Canarino di “recente” riconoscimento (1962),e’ nato da incroci tra il canarino selvatico,il sannone e il “canarino del paìs”. DESCRIZIONE Canarino molto rustico,taglia compresa tra i 12 e i 13 centimetri,molto simile al canarino selvatico. Lo standard ammette … Continua a leggere

Pubblicato in Specie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Poster di “Il Giornale degli Uccelli”

Pubblicato in Tavole | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Ad ogni specie la sua gabbia

Le misure minime di una gabbie per garantire un certo benessere ai nostri beniamini non devono essere inferiori ai 50 centimetri in lunghezza, eccezione fatta per trasportini e gabbie da canto che non devono sostituire le dimore dei nostri beniamini … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento