Archivi categoria: Tavole

Sagome rapaci in volo 2 – grifone, aquila e gipeto

Sono voluta tornare quasi subito su un nuovo argomento, in particolare sul riconoscere i rapaci che popolano le zone di montagna dove in questi giorni migliaia di persone stanno avvistando e mi mandano fotografie per chiedere che cosa hanno effettivamente … Continua a leggere

Pubblicato in Specie, Tavole | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Poiana comune(buteo buteo) – conoscerla e riconoscerla

  La poiana comune è un rapace tipico delle nostre zone e nel resto d’Europa, variando solo di colore man mano che si sale verso i climi freddi nordici. In inglese si chiama Common Buzzard ed è per questo che … Continua a leggere

Pubblicato in Specie, Tavole | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Poster di “Il Giornale degli Uccelli”

Pubblicato in Tavole | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Sagome rapaci in volo

  Circus Pygarus L. (Albanella minore) E’ un Albanella dalla struttura esile con ali sottili che sembrano più lunghe rispetto a quelle delle altre. Il modo di volare è sciolto e poco pesante. Circus cyaneus L. (Albanella reale) E’ la più … Continua a leggere

Pubblicato in Tavole | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Circolazione e respirazione degli uccelli

La circolazione, negli uccelli, è doppia e completa, come nei mammiferi. Questo significa che il sangue venoso non si mescola mai con quello arterioso. Il cuore presenta due atri e due ventricoli completamente separati. Due vene cave, anteriore e posteriore, … Continua a leggere

Pubblicato in Tavole | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’apparato digerente degli uccelli

Non avendo le mani, quando beve utilizza la parte anteriore del becco come una vaschetta per poi alzare la testa e bere, aiutata dalla presenza delle pieghe a V sulla lingua facilitandone così anche la nutrizione. Segue la faringe e … Continua a leggere

Pubblicato in Tavole | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Anatomia e piumaggio di un rapace

Pubblicato in Tavole | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento