Prepariamo del buon cous cous

Vi sono vari ingredienti che si possono mettere in un buon cous cous, ma il miglior prearato per le cove e l’imbecco rimane quello fatto in casa. Serve, come abbiamo detto, a fornire un alto contenuto proteico ai nostri pullus, ed aiutare i genitori nello svezzamento. Vediamo in breve come farlo:

A seconda di quante coppie avete, dovrete avere una tot dose di ingredienti.
Mettete a scaldare dell’acqua, ma fate attenzione che non sia eccessiva, altrimenti il prodotto sarà meno appetibile ai vostri beniamini. Facciamo conto 200 ml con, a parte in una ciotola, 4 cucchiai di prearato naturale di cous cous per 4 coppie. Quando l’acqua nel pentolino sarà calda, senza farle raggiungere l’ebollizione, aggiuntete pure un cucchiaino di miele; io di solito metto il millefiori, mi piace di più per gli uccellini anche se molto zuccheroso. Mischiato il tutto versatelo nella ciotola con il cous cous e mescolatelo ogni tanto con la frusta, coprendolo interamente e mettete un uovo a cuocere fino a renderlo sodo. Una volta cotto mescolate prima il tuorlo finchè non viene amalgamato e poi sminuzzate l’albume senza guscio per mischiarlo. Una volta raffreddato è pronto e vedrete che tutti i vostri uccellini ne trarranno vantaggio.
Assieme, come faccio io, potrete mischiarci anche dei pisellini scongelati e sminuzzati, opure c’è chi mescola assieme del pastoncino all’uovo che ha già in casa, soprattutto se è la prima volta che gli animali vedono questa pietanza. Dopo 24 ore, però, se vi avanza del cous cous, non fornitelo e rifatelo da capo.Digital StillCamera

Informazioni su diariodiunaparacadutista

Vivo dove c'è solo forza e volontà di coloro che amano il cielo.
Questa voce è stata pubblicata in Alimentazione e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...