Cartamo o zafferanone(Carthamus tinctorius L.)
Il Cartamo è una pianta annua della famiglia delle Compositae (Asteraceae).
Dalla corolla dei fiori si estrae la cartamina, estrarre dai fiori la cartamina che è un colorante per cibi dall’aroma e dal sapore che ricorda un po’ quello dello zafferano. La sostanza colorante è usata anche in tintoria e in cosmesi.
I frutti, detti comunemente “semi”, sono degli acheni, lucidi, ovoidali, ricchi di olio (40-45%). utilizzato soprattutto nell’industria farmaceutica e nella produzione di vernici.I semi contengono il 40-45% di olio ricco di acidi insaturi soprattutto linoleico 75% (omega 6) e oleico 10%.
Sono inoltre caratterizzati per il loro elevato contenuto di fibra e proteine.
Interessanti sono i contenuti di vitamina K con le sue proprietà coagulanti.
La tradizione popolare associa agli infusi di semi di cartamo le proprietà di prolungare il vigore fisico, l’ agilità mentale e l’attività sessuale.
Analisi chimica sul S.S. proteina greggia 19-22%; grassi greggi 40-45%; fibra greggia 33%; ceneri gregge 6%.
Indicato per Tutti gli uccelli granivori ed onnivori in miscela con altri semi.(Davide c.)
-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
Meta