Il Cardo mariano è pianta nota fin dal tempo degli antichi quando veniva usata come antiemorragico e depurativo.
Il seme ha caratteristiche alimentari che lo rendono tonico e rigenerante del fegato,aiuta in problemi e ingrossamenti del fegato,agisce sui sistemi di disintossicazione grazie alla sua abilità di stimolare lo svuotamento della cistifellea e il flusso di bile nel duodeno,in oltre agisce come antiossidante,con un controllo del danno da radicali liberi molto maggiore che la vitamina E.
Il seme di cardo mariano e antiemorragico e depurativo,purifica il sangue e il fegato,ed e diuretico,facilitando l’eliminazione di tossine attraverso le feci.Questa attività dipende in particolare da un principio attivo,la silibina,che è stato scoperto in tempi recenti,è particolarmente interessante perché non è tossico.
Il seme è un achenio ovale oblungo,compresso lateralmente,di colore scuro e spesso mormorato,è sormontato da un pappo breve a setole biancastre,possiamo reperire i semi direttamente dalle piante,si raccolgono in luglio–agosto i capolini dopo la fioritura cominciano ad aprirsi,si recidono i capolini e si lasciano asciugare,una volta asciutti i semi si ottengono con la battitura dei capolini e si setacciano per separarli dalle parti estranee.(Davide C.)
-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
Meta