E’ una pianta erbacea della famiglia della menta: l’erba viene usata spesso in erboristeria, per infusi. Ne esistono molte varietà anche ornamentali.
Il seme e caratterizzato da un gradevole aroma puo essere di colore chiaro o bruno.
Sembra che prima dell’importazione dall’oriente (Birmania, Himalaya, Cina , Giappone) il seme subisca una parziale tostatura poichè non germina.
I suoi semi, grandi all’incirca come il miglio, hanno un discreto apporto proteico e contengono circa il 40% di sostanza grassa ricca di acidi grassi polinsaturi, in particolare degli Omega 3 (acido alfa-linoleico, ecc.)
E’ molto gradita ai canarini, tanto che deve essere somministrata moderatamente per evitare eccesso di grassi ingeriti.
Contiene un olio essenziale molto ricco di acido linoleico e linolenico con proprietà, secondo la tradizione erboristica, antibatteriche, aromatiche, digestive e toniche.
I benefici effetti sulla salute delle specie volatili sono testimoniate da molti utilizzatori.
Analisi chimica sul S.S. proteina greggia 22%; grassi greggi 38-42%; fibra greggia 14%; ceneri gregge 4,3%.
Indicato per Tutti gli uccelli granivori ed onnivori ( Cardinalini, Organetti, Ciufolotti, Canarini, Lucherini) al 5% in miscela con altri semi, soprattutto nel periodo della muta in quanto favorisce un piumaggio morbido e la fissazione dei coloranti.
-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
Meta