La novità 2014, le Perle Morbide

Anche quest’anno è uscito un nuovo estruso facilmente utilizzabile da tutti gli allevatori e da tutti i neofiti che non hanno molto tempo per seguire appieno il loro allevamento.
Si parla delle Perle Morbide della nota marca Ornitalia, un prodotto innovativo presentato al mercatino di San Valentino di Reggio Emilia (ma perchè si chiama San Valentino se si fa ai primidi Febbraio?) , nonostante il prodotto sia già stato provato qualche mese prima.

Molti gridano già al miracolo, quando la stagione non è nemmeno iniziata e io odio le conclusioni affrettate. Come cavolo si può dire che un prodotto funziona se non è passato neanche un mese? Preciso inoltre che il prodotto di cui si parla non dovrebbe sostituire la buona frutta e verdura che si propina ai nostri beniamini ogni settimana. Dalla confezione si fa intendere che sostituiscano i semi germinati ed è proprio questa cosa che vorrei precisare.

Ho notato in giro per il web che molta gente fornisce ogni giorno questo nuovo alimento ai suoi soggetti assieme al normale pastone al posto, di come ho detto, di ogni altro prodotto sano. Si tratta di un miscuglio disidratato complementare! Quindi anche codesta uscita che sta andando molto di moda va dato con parsimonia. Inoltre io non sono molto per queste cose, devo ammetterlo; visto che tutto quello che mangiamo è pura schifezza, perchè mai dovrebbero creare qualcosa di sano per degli animali. Stessa cosa vale per ogni altro animale che possiedo, come i cavalli. Quello che è fieno compresso, depolverato e triturato non è altro che un intruglio di robaccia che però è utile per quegli esemplari asmatici, per esempio.
Tornando invece al buon uso che molti fanno delle Perle Morbide, cercherò di effettuare una prova durante le cove, per vedere un pò l’andazzo, ma di certo non compro un sacco intero per poi usarne solo un terzo.

Le qualità che si professano di dare sono le seguenti:
– sostituiscono definitivamente i semi germinati, eliminando i noti rischi dovuti al processo di germinazione;
– migliori indici di accrescimento;
– possibilità di aggiungere nell’acqua di preparazione qualsiasi medicamento o additivo idrosolubile (la nota migliore assieme al minor rischio di muffe);

Preparazione:
– aggiungere a 100 gr di prodotti 200 grammi d’acqua e lasciare in ammollo per 8 ore; – aggiungere il pastoncino secco e mescolare in modo da sgranare le perline…

A voi le considerazioni e le prove. Provare costa solo il sacchetto e poi trarre le conclusioni. Io sono un pò scettica, ma sono la prima a voler provare per vedere come va.

https://i0.wp.com/imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/716/j2n8.jpg

Informazioni su diariodiunaparacadutista

Vivo dove c'è solo forza e volontà di coloro che amano il cielo.
Questa voce è stata pubblicata in Alimentazione e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...